Commercialisti e Giuristi d'impresa - a cura di Victor Di Maria

domenica 29 luglio 2012

Trattativa, parla il pentito Mutolo: “Stato e mafia da sempre a braccetto” – Il Fatto Quotidiano

Trattativa, parla il pentito Mutolo: “Stato e mafia da sempre a braccetto” – Il Fatto Quotidiano
Pubblicato da Victor Di Maria alle 7/29/2012 07:33:00 PM

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

LIBERI DI CONFRONTARSI

Victor Di Maria
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ►  2017 (1)
    • ►  novembre (1)
  • ►  2016 (29)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (7)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2015 (35)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (6)
  • ►  2014 (65)
    • ►  dicembre (12)
    • ►  novembre (14)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (3)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2013 (15)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ▼  2012 (146)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (4)
    • ▼  luglio (52)
      • Trattativa, parla il pentito Mutolo: “Stato e mafi...
      • CREDITO DI IMPOSTA PER LE ASSUNZIONI A TEMPO INDET...
      • 770/2012, proroga ufficiale al 20 settembre di Vic...
      • Professionisti: compensi tassabili? a cura di Vict...
      • IN ARRIVO LA PROROGA DEL MODELLO 770 a cura di Vic...
      • SANATORIA PER IMPIEGO LAVORATORI IRREGOLARI EXTRA ...
      • STUDI DI SETTORE: ALTRE LETTERE IN ARRIVO DALL'AGE...
      • Sicurezza sul luogo di lavoro a cura del Dott. Vic...
      • Le collaborazioni a progetto dopo la riforma a cur...
      • Istruzioni per la correzione delle dichiarazioni a...
      • Il pagamento dell’IVA a rate non estingue il reato...
      • Responsabilità dei soci per le obbligazioni social...
      • INSANABILE LA NOTIFICA PER POSTA .....
      • I costi bancari di conti correnti e prodotti finan...
      • Fisco e sommerso, Italia maglia nera "La pression...
      • SRL NORMALE, SEMPLIFICATA O CAPITALE RIDOTTO a cur...
      • Commissione d'inchiesta parlamentare sul debito PU...
      • COMUNICAZIONE PREVENTIVA PER I LAVORATORI A CHIAMA...
      • DIMISSIONI DAL LAVORO CON CONVALIDA a cura del Dot...
      • Reato da omesso versamento INPS .....
      • LEGITTIMO IMPEDIMENTO .....
      • DA OGGI LA RIFORMA DEL LAVORO E' ENTRATA IN VIGORE...
      • Termini processuali sospesi dal 1° agosto al 15 se...
      • Cassazione: cartello nascosto ..... di Victor Di M...
      • Riforma del lavoro: come cambiano il contratto a t...
      • Il rimborso del credito Iva negato non è riportabi...
      • I DEBITI DELLA SRL DOPO L'ESTINZIONE DELLA SOCIETA'.
      • NULLA LA NOTIFICA CARTELLA DI PAGAMENTO SE ....
      • ASSEGNI SCOPERTI: LA CONTESTAZIONE TARDIVA ...
      • MANCATO PAGAMENTO IMPOSTE .......
      • LAVORO NERO E DICHIARAZIONE DEL LAVORATORE
      • PENALE: FATTURE FALSE
      • FALLIMENTO: PRESUPPOSTI SOGGETTIVI ED OGGETTIVI - ...
      • CASSAZIONE PENALE - ABUSO D'UFFICIO PER IL SINDACO
      • IMU - TAR
      • Commissioni bancarie su apertura di credito
      • Cosa accade se la società viene cancellata dal reg...
      • IL CANONE RAI IN BOLLETTA ENEL -
      • Sopravvenienze da riduzione dei debiti - Una norma...
      • UNA INDECENTE VERGOGNOSA ED INDECOROSA CONDOTTA DA...
      • RIFORMA DEL LAVORO «Spazio ridotto» per le collabo...
      • Commissioni bancarie: nuovi limiti per affidamenti...
      • LE NOVITÀ DEL DECRETO C.D. “CRESCITA” a cura della...
      • Incentivi alle assunzioni: principi della nuova ri...
      • Riforma del lavoro: effetti sulle partite IVA di V...
      • Processo Mori: prima della sua morte Borsellino in...
      • Spending review di Monti taglia 5 tribunali sicili...
      • Riforma del lavoro
      • Riforma del Lavoro: le misure fiscali per la coper...
      • Auto aziendali e canoni di locazione: stretta sull...
      • Dichiarazioni anagrafiche via mail
      • Cassazione: stravolta la prassi consolidata per la...
    • ►  giugno (37)
    • ►  maggio (48)
  • ►  2009 (5)
    • ►  marzo (5)
  • ►  2008 (30)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (13)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (4)
Tema Finestra immagine. Powered by Blogger.